“San Paolo, la città-mostro”: Intervista al traduttore italiano di Ferréz
Show simple item record
dc.contributor |
Universidade Federal de Santa Catarina |
pt_BR |
dc.contributor |
Núcleo de Estudos Contemporâneos de Literatura Italiana (NECLIT) |
pt_BR |
dc.contributor.author |
Literatura Italiana Traduzida |
|
dc.contributor.author |
Maffia, Gesualdo |
|
dc.date.accessioned |
2021-04-02T19:46:01Z |
|
dc.date.available |
2021-04-02T19:46:01Z |
|
dc.date.issued |
2021-04-02 |
|
dc.identifier.citation |
MAFFIA, Gesualdo. "“San Paolo, la città-mostro”: Intervista al traduttore italiano di Ferréz". In "Revista de Literatura Italiana", v. 2, n. 4, abr. 2021. |
pt_BR |
dc.identifier.issn |
26754363 |
|
dc.identifier.issn |
2675-4363 |
|
dc.identifier.uri |
https://repositorio.ufsc.br/handle/123456789/221640 |
|
dc.description.abstract |
Andrea Cimarelli, romano, grande viaggiatore che ha fatto di questa sua passione una professione, è il traduttore dell’unico libro dello scrittore brasiliano Ferréz tradotto in Italia, Manuale pratico di odio[1], uscito nel 2006 presso Arcana Libri di Roma. Ferréz è uno scrittore originario della periferia urbana di San Paolo che descrive, crudamente e poeticamente, la vita quotidiana e i brandelli di umanità che permangono in chi cerca di sopravvivere in contesti ghettizzati, dominati spesso dalla violenza e dalla sopraffazione. Il libro presenta in copertina un’immagine evocativa composta dall’artista grafica newyorkese Ann Weinstock, specializzata in copertine di libri, in cui un giovane mette le mani a megafono per urlare chissà cosa, dominando uno sfondo anonimo di palazzi e un temporale minaccioso in arrivo. Oltre alla traduzione del romanzo, il volume presenta inoltre alcune note e un glossario per aiutare i lettori italiani a comprendere il contesto sociale e geografico, il linguaggio, alcuni sottintesi comprensibili solo a chi vive nella periferia paulistana[2]. |
pt_BR |
dc.language.iso |
ita |
pt_BR |
dc.publisher |
Literatura Italiana Traduzida |
pt_BR |
dc.rights |
Open Access |
en |
dc.subject |
entrevista |
pt_BR |
dc.subject |
Andrea Cimarelli |
pt_BR |
dc.subject |
critica literária |
pt_BR |
dc.title |
“San Paolo, la città-mostro”: Intervista al traduttore italiano di Ferréz |
pt_BR |
dc.type |
Article |
pt_BR |
Files in this item
This item appears in the following Collection(s)
Show simple item record
Search DSpace
Browse
-
All of DSpace
-
This Collection
My Account
Statistics
Compartilhar