Gli ulivi, Lino Angiuli

DSpace Repository

A- A A+

Gli ulivi, Lino Angiuli

Show simple item record

dc.contributor Universidade Federal de Santa Catarina pt_BR
dc.contributor Núcleo de Estudos Contemporâneos de Literatura Italiana (NECLIT) pt_BR
dc.contributor.author Literatura Italiana Traduzida
dc.contributor.author Di Muno, Amina
dc.date.accessioned 2020-09-04T13:58:48Z
dc.date.available 2020-09-04T13:58:48Z
dc.date.issued 2020-09-04
dc.identifier.citation DI MUNO, Amina "Gli ulivi, Lino Angiuli". In "Literatura Italiana Traduzida", v. 1., n. 9, set. 2020. pt_BR
dc.identifier.issn 26754363
dc.identifier.issn 2675-4363
dc.identifier.uri https://repositorio.ufsc.br/handle/123456789/212621
dc.description.abstract A febbraio del 2020 Lino Angiuli pubblica Addizioni, l’ultimo di una nutrita serie di libri di poesia, per i tipi della Nino Aragno Editore. Angiuli, nato a Valenzano nel 1946, vive a Monopoli, dove è stato dirigente dell’Amministrazione Regionale dei Servizi Educativi e Culturali, nonché collaboratore di quotidiani e dei servizi culturali della RAI. È tra i fondatori della rivista letteraria semestrale “incroci”, arrivata con successo al suo quarantesimo numero. Moltissime sono le sue opere. A partire dal 1967, con la pubblicazione del libro di poesie Liriche, la sua attività di scrittore (poesie, prosa, saggi, massime), non ha subito interruzioni. pt_BR
dc.language.iso ita pt_BR
dc.publisher Literatura Italiana Traduzida pt_BR
dc.rights Open Access en
dc.subject lino angiuli pt_BR
dc.subject poesia italiana pt_BR
dc.subject poesia contemporânea pt_BR
dc.title Gli ulivi, Lino Angiuli pt_BR
dc.type Article pt_BR


Files in this item

Files Size Format View
DI MUNNO, Amina Gli ulivi, Lino Angiuli.pdf 247.9Kb PDF View/Open

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record

Search DSpace


Browse

My Account

Statistics

Compartilhar